20.8.25

Bretagna da Calcal a Nantes

E quindi si arriva a Nantes, la piu' grande citta' con oltre 200.000 abitanti (le altre maggiori superano di poco i 100.000) e dove inizia il percorso della Loira.La prossima tappa fu Dinan, gioiellino medioevale fra le colline e quindi un lungo trekking attraverso un sentiero circondato da felci ed edere, passando all' inizio per una bella ed elegante localita' balneare, fino a raggiungere i graniti rosa di Ploumanach, uno spettacolo della natura vero e proprio. Quindi Cap Sizun nel Finisterre (fine della terra) con faro, monumento della Madonna protettrice della gente di mare e vista spettacolare sull' Atlantico. Abbiamo visitato anche Rennes, capitale della Bretagna, ma ho pochi ricordi. Brest non ci ha fatto subito una buona impressione, strade ortogonali, ma un grande forte castello di pietra scura e poi la sera siamo scesi a cena in un ristorante al porto dove stavan celebrando un festival locale con musica dal vivo, tantissima gente e tanta birra. il giorno dopo siamo andati al festival celtico, parecchi uomini in kilt scozzese o celtico, ottima musica, soprattutto quella di una coppia composta da una violinista irlandese e da un chitarrista dell' isola di Man. Abbiamo visitato anche Locronan sul fronte sud del Finisterre e poi forse la piu' bella citta' del tour, ossia Vannes con le sue case a graticcio ed i suoi incantevoli giardini col percorso del sentiero dell' amore. Altre due interessanti localita' son state Carnac coi suoi minar (verticali) opposti si dolmen (orizzontali), risalenti a 6-7.000 anni fa quindi molto piu' antichi di quelli di Stonehenge e delle piramidi d' Egitto. Si fanno varie ipotesi ma nessuna e' certa tranne la soettacolarita' del posto.Anche Pont Aven ci ha preso per la sua bellezza che ha ispirato tanto il pittore Gaugin.

No comments: