20.8.25

Normandia, Bretagna, Loira, Parigi

Dopo dieci anni di stasi, decido di riprendere a viaggiare e scelgo questo itinerario francese che ho inseguito a lungo. un viaggio di gruppo con Avventure nel Mondo, il mio settimo con loro, i primi sei negli anni 80. Gruppo di dodici persone composto da tre torinesi, due varesini, un canturino, due romane, due foggiani e me, forse il piu' anziano in lotta con una delle due romane. Il capogruppo e' un ragazzone alto e grosso di Varese, 38 anni, venuto con la simpatica sorella Cinzia di qualche anno piu' giovane. Con alcuni ho legato di piu', Cinzia, i due foggiani ed il canturino professore di storia, con altri meno. In generale li ho trovati spenti e poco socievoli, c' e' chi stava tutto il tempo sul cellulare, allora stai a casa! Mi han sorpreso molto le loro ordinazioni: spesso pizza, hamburger e patatine fritte, nel paese che contende al nostro il primato per la miglior cucina. Gli unici che han ordinato sempre le specialita' francesi siamo stati il capogruppo Andrea ed io: ostriche e champagne, lumache, formaggi, minestra di cipolle e una quantita' di dolci come dessert, deliziosi, i francesi in cio' sono maestri impareggiabili (profitterol vero, non quello che si mangia in Italia, crepes e gallettes, gelati con tanta panna e colate di cioccolato fuso.) E poi tanti calici di vino ottimo e anche di sidro, prodotto da fermentazione di mele e che servono spesso in una ciottola di ceramica. Gli altri del gruppo ordinavano birra e coca cola. Un' altra cosa che mi ha infastidito e' la gran perdita di tempo e le lunghe attese per i soliti ritardatari. Il capogruppo, alla prima esperienza se l' e' cavata bene, ma ha concesso troppo tempo per le visite (tre ore per una chiesa, cinque ore per un castello quando ne bastavano rispettivamente una e due, massimo tre). Abbiamo dormito in buoni alberghi puliti ma con stanze milto piccole, soprattutto della catena Ibis al costo di circa 80 euro per stanza. Spesso la colazione era inclusa, altre volte si doveva pagare un extra di circa 10 euro. A pranzo ci si fermava in qualche boulangerie, panetteria e ci si forniva di baguette ripiena per 5-8 euro oppure si faceva tappa in qualche ristorantino e si mangiavano soprattutto le crepes al caramello o alla Nutella, spendendo poco, attorno ai 10-15 euro bibita inclusa. La sera si prenotava un ristorante e si mangiava un antipasto e piatto unico oppure piatto unico e dessert per circa 30 euro. Nei ristoranti francesi i tavoli si presentano senza tovaglia e dunque non si paga ne' il servizio, ne' la mancia. La benzina costa attorno a 1,60 e le autostrade son quasi tutte gratuite, altrimenti si viene fotografati e bisogna pagare online. La Francia e' il paese piu' pulito da me visitato ed i pedoni han riconquistato le strade e piazze delle città, mettendo le auto nei parcheggi sotterranei dove si spende circa 8 euro per volta. Ci sono molti parchi e giardini e vasi enormi con dentro alberi, cespugli e fiori, una bellezza, i fiori son dappertutto. Checche' se ne dica i francesi son molto gentili e pazienti.

No comments: